Certificazioni UNI/ISO
Standard di riferimento per la competenza professionale
Certificazione Norma UNI CEI EN 17740:2024
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale di soggetti operanti nell’ambito del trattamento e della protezione dei dati personali, ossia la professione intellettuale che viene esercitata a diversi livelli di complessità e in diversi contesti organizzativi, pubblici e privati.
Certificazione Norma UNI 11648:2022
La norma UNI 11648 delinea i requisiti essenziali per la qualifica professionale del project manager, definendo gli standard richiesti in termini di conoscenze, abilità e competenze. Questi criteri diventano il riferimento principale per il mercato e gli operatori economici, fornendo una guida affidabile per valutare e richiedere le competenze necessarie nel settore del Project Management.
Certificazione Norma UNI 11814:2021
La Norma UNI 11814, è uno standard italiano che definisce i criteri per la qualificazione e la certificazione delle competenze dei manutentori. Pubblicata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), questa norma mira a garantire che i professionisti del settore possiedano le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per svolgere le attività di manutenzione in modo efficace, sicuro e sostenibile.
Certificazione Norma UNI 11720:2025
La norma stabilisce i criteri per il ruolo del Manager HSE, un esperto con competenze e conoscenze approfondite nella gestione integrata di processi legati alla salute, sicurezza e ambiente. Questo professionista supervisiona e coordina le attività, garantendo l’implementazione di procedure efficaci e il rispetto delle normative HSE. Le sue competenze permettono una gestione completa e armoniosa dei processi HSE