Corso
Sustainability
Manager
Corso
Sustainability Manager
strategie ESG - Environmental, Social and Governance
Secondo prassi di riferimento
UNI/PdR 109.1:2021
In collaborazione con il MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma.
live streaming dal 26 settembre al 5 dicembre 2025
I dettagli del corso
Sustainability Manager
Il corso di sustainability manager si propone di formare professionisti capaci di guidare le organizzazioni verso pratiche aziendali sostenibili e responsabili.
Uno degli elementi chiave di questo percorso formativo è l’insegnamento della redazione del Bilancio di Sostenibilità, strumento fondamentale per comunicare gli sforzi e i risultati legati alla responsabilità d’impresa o corporate social responsibility (CSR).
70 ore
live streaming
I dettagli del corso
Sustainability Manager
Il corso di sustainability manager si propone di formare professionisti capaci di guidare le organizzazioni verso pratiche aziendali sostenibili e responsabili. Uno degli elementi chiave di questo percorso formativo è l’insegnamento della redazione del Bilancio di Sostenibilità, strumento fondamentale per comunicare gli sforzi e i risultati legati alla responsabilità d’impresa o corporate social responsibility (CSR).
Prossima edizione
Settembre 2025
live streaming dal 26 settembre al 5 dicembre 2025
Frequenza nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 18.00/19.00, secondo calendario.
Esposizione Project Work 5 dicembre 2025
*Il calendario può subire variazioni
Attestato di profitto rilasciato da
A-Sapiens Business School® e MEMOTEF
Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma
Attestato di profitto rilasciato da A-Sapiens Business School®
e MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio ela Finanza della Sapienza Università di Roma
Il corso sustainability manager rilascia un attestato di profitto in collaborazione con A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma. Il corso da diritto all’iscrizione all’elenco di ACS Italia, organismo riconosciuto da Accredia per la certificazione delle persone.
Partner del corso

Sostenibilità e Sicurezza
Due Corsi, Un’unica Opportunità!
Se stai cercando un percorso formativo solido e strategico per la tua carriera, questa è l’occasione giusta.
Con l’acquisto del corso Sustainability Manager ricevi in regalo il corso HSE Manager, per una preparazione completa nei due ambiti chiave per le aziende di oggi: sostenibilità e sicurezza sul lavoro.
Inoltre, potrai scegliere un ulteriore corso omaggio tra due Smart Business:
📌 Governance nelle aziende sostenibili
📌 Tecniche di audit e controllo interno
Un’opportunità concreta per arricchire la tua formazione con competenze pratiche e immediatamente spendibili.
L’offerta è valida per un periodo di tempo limitato.
Investi su di te con un pacchetto formativo che unisce valore, completezza e flessibilità.
L'opportunità che aspettavi
ad un prezzo irripetibile!

Corso
Sustainability Manager
Secondo prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021
€3.300 + IVA
Approfittane ora: inserisci il codice #welcomeback30 e ottieni subito il 30% di sconto!
Approfitta ora della promozione!
Contatta subito i nostri Program Advisor per ulteriori informazione e per richiedere la brochure del corso.
Affrettati! La promozione scade tra:
La nostra offerta
Pagamenti sicuri

La figura
del Sustainability Manager
Il sustainability manager esiste per sviluppare, implementare, monitorare e aggiornare il piano strategico di sostenibilità dell’organizzazione, nella prospettiva di massimizzare, in un’ottica strategica di lungo periodo, i benefici materiali e immateriali per gli shareholder e le diverse categorie di stakeholder dell’organizzazione.
Il sustainability manager collabora inoltre con tutte le funzioni aziendali per integrare i principi di sostenibilità nelle attività operative quotidiane, promuovendo una cultura aziendale responsabile e orientata all’innovazione sostenibile.
Il bilancio
di sostenibilità
Il bilancio di sostenibilità è un documento strategico rivolto a un vasto pubblico di stakeholder, ossia coloro che hanno un interesse nei confronti dell’azienda. Questi includono dipendenti, fornitori, clienti, comunità locali, media, investitori, finanziatori e altri attori chiave. L’obiettivo principale del bilancio è comunicare in modo trasparente gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della CSR.
Il bilancio di sostenibilità è fondamentale per la CSR, permettendo alle aziende di dimostrare il loro impegno etico e sostenibile. I responsabili apprendono a valutare, misurare e comunicare le performance in sostenibilità, competenza chiave per guidare le organizzazioni verso un futuro sostenibile. Il bilancio di sostenibilità permette alle aziende di comunicare impegni e impatti su ambiente, società ed economia. Offre una panoramica delle iniziative per ridurre l’impatto ambientale, migliorare le condizioni di lavoro, promuovere l’inclusione sociale e sostenere il benessere delle comunità.
Docenti altamente
qualificati
Vuoi sapere di più?
Contattaci ora ed inzia il tuo viaggio con noi

Entra in contatto con il nostro Program Manager per ricevere tutti i dettagli e le informazioni di cui hai bisogno sul programma del corso. Siamo qui per rispondere a ogni tua domanda. Non esitare a contattarci al numero 351 7876 422 o via email a [email protected] e approfitta della promozione!