STRANDS - Schools in Transformation with Readiness, Adaptations and Nurturing Digital Skills

Erasmus+ Project

Il progetto STRANDS – Schools in Transformation with Readiness, Adaptations and Nurturing Digital Skills – è nato durante la pandemia da COVID-19 con l’intento di facilitare docenti, educatori e formatori nel processo di apprendimento e acquisizione di competenze digitali necessarie per insegnare ai loro studenti e con l’obiettivo di trasmettere queste conoscenze e competenze ai colleghi e facilitare quindi la transizione verso l’apprendimento a distanza e misto. L’obiettivo principale del progetto STRANDS è dunque quello di facilitare la transizione verso la formazione a distanza o mista di docenti, educatori, formatori e studenti, supportandoli nella familiarizzazione con le metodologie digitali ed implementandole concretamente, senza dimenticare l’importanza della relazione emotiva tra studenti ed insegnati e tra studenti.

Lo scopo del progetto

Il progetto STRANDS svilupperà strumenti e soluzioni innovative per gli insegnanti, per gli studenti e per le loro famiglie che faciliteranno il passaggio dall’insegnamento tradizionale a quello della didattica digitale. 

Favorirà, inoltre, l’adozione di tecnologie innovative da parte degli insegnanti e migliorerà la capacità di comprensione e i benefici derivanti dalle forme di istruzione non formale.

Attraverso la cooperazione e la partecipazione a differenti tipi di attività formative gli insegnanti aumenteranno il loro interesse e le loro competenze negli strumenti digitali e nel loro uso pedagogico.

Allo stesso tempo gli studenti, specialmente quelli con meno opportunità, beneficeranno dalle maggiori possibilità offerte e dalla maggiore accessibilità delle risorse digitali. Gli studenti,  grazie al viaggio a Dublino relativo alla mobilità C1, avranno la possibilità di confrontarsi e scambiare idee con ragazzi di tutta Europa e acquisire nuove conoscenze rispetto riguardo alla sicurezza online. I partecipanti inoltre potranno acquisire maggiore consapevolezza sugli argomenti trattati a Dublino, dove avranno l’opportunità di condividere idee con persone di altri paesi e di acquisire conoscenze sulla sicurezza online.

Tutti i risultati del progetto STRANDS saranno liberamente messi a disposizione a scuole, studenti, insegnanti, famiglie, lavoratori e a chiunque voglia contribuire a un cambiamento positivo nella didattica digitale. 

Le scuole avranno la possibilità di contribuire e accedere a strumenti per implementare metodologie innovative in campo digitale.

Le famiglie impareranno a riconoscere i fattori di rischio che il mondo online pone. 

Amministratori locali e nazionali avranno la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza del processo in atto specialmente nell’evento finale di chiusura che si terrà a Bratislava in Slovacchia.

I partner del progetto

Alcune tra le società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque