Tempo quasi esaurito!
La promozione termina a breve. Non aspettare, contattaci al
351 435 4194
320 638 5350
Corso Modulo B e Settori Produttivi per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Corso Modulo B e Settori Produttivi per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Il modulo B, comune ai corsi ASPP e RSPP, ha come obiettivi principali l’acquisizione di conoscenze sui rischi e le misure preventive nei settori specifici, la capacità di identificare pericoli e valutare rischi, la proposta di soluzioni di sicurezza, l’individuazione di dispositivi di protezione individuali adeguati e la segnalazione dei rischi che richiedono sorveglianza sanitaria.
Su richiesta
Su richiesta
Su richiesta
Su richiesta
Su richiesta
Tempo quasi esaurito!
La promozione termina a breve. Non aspettare, contattaci al
351 435 4194
320 638 5350
I Settori produttivi hanno lo scopo di fornire gli strumenti per individuare soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per i tipi di rischio riguardanti:
SP1 – Agricoltura, silvicoltura e pesca.
SP2 – Estrazioni di minerali da cave e miniere; Costruzioni
SP3 – Sanità e assistenza sociale (servizi ospedalieri e servizi di assistenza sociale residenziale)
SP4 – Attività manifatturiere, fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e fabbricazione di prodotti chimici
Per la partecipazione ai moduli Sp è propedeutica la partecipazione al modulo B comune
Il modulo B è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di ASPP e RSPP.
Al termine del modulo B viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula), e l’idoneità (previa esame di verifica) a frequentare il modulo successivo di specializzazione.
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/prepagata a seguito dell’iscrizione si riceveranno tutti i dettagli relativi su come effettuare il pagamento e alla documentazione da inviare.
Le iscrizioni sono considerate valide solo dopo il pagamento della quota di anticipo.
Comprendere fattori di rischio e misure preventive nei comparti specifici.
Analizzare pericoli e calcolare rischi nei luoghi di lavoro.
Contribuire a ideare soluzioni sicure tecniche/organizzative/procedurali per vari rischi.
Identificare DPI appropriati per lavorazioni del comparto.
Identificare fattori di rischio soggetti a sorveglianza sanitaria.
Secondo quanto stabilito dal D.lgs n.81/2008 e dal D.lgs n. 106/2009, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti.
Per svolgere le funzioni di responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.
I nostri corsi vantano una istruzione di alto livello grazie all’impiego di esperti altamente qualificati e competenti. Gli istruttori sono selezionati attentamente per fornire agli studenti una formazione completa e approfondita in ogni campo, assicurando un’apprendimento efficace ed esaustivo.
A-Sapiens offre un servizio di placement responsabile e trasparente.
Ci impegniamo a inviare i curriculum dei candidati alle aziende partner con la massima attenzione, cercando quelle in linea con gli obiettivi e le competenze acquisite durante il corso.
I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci.
Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende.
Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.
Per l’acquisto di tutti i moduli e per determinate categorie potrebbero essere previsti sconti sul prezzo di listino.
Ti basta chiamarci:
3206385350
Il tuo sconto ti aspetta!