Tempo quasi esaurito!
La promozione termina a breve. Non aspettare, contattaci al
351 435 4194
320 638 5350
Formazione sicurezza per cantieri e estrazione mineraria secondo accordo Stato-Regioni del 07/07/2016.
Formazione sicurezza per cantieri e estrazione mineraria secondo accordo Stato-Regioni del 07/07/2016.
Su richiesta
Il modulo B è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di ASPP e RSPP. Al termine del modulo B viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula), e l’idoneità (previa esame di verifica) a frequentare il modulo successivo di specializzazione.
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/prepagata a seguito dell’iscrizione si riceveranno tutti i dettagli relativi a come effettuare il pagamento e alla documentazione da inviare. Le iscrizioni sono considerate valide solo dopo il pagamento della quota di anticipo.
La presenza deve essere garantita almeno nella misura del 90% della durata.
Secondo quanto stabilito dal D.lgs n.81/2008 e dal D.lgs n. 106/2009, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso è di 4. In caso in cui non venga raggiunto il numero minimo, il corso verrà posticipato o non verrà attivato.
Il corso si focalizza sulla gestione della sicurezza in ambienti di lavoro specializzati. Comprende l’organizzazione dei cantieri, la pianificazione del Piano Operativo di Sicurezza e l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale. Copre anche tematiche come cadute dall’alto, lavori di scavo, rischi meccanici, movimentazione di merci, esposizione a agenti chimici, rumore e vibrazioni. Affronta il rischio di incendio ed esplosione in attività estrattive e fornisce informazioni sulle attività in sedi stradali.
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata da una commissione costituita da almeno 3 docenti, al termine del corso sarà rilasciato attestato di profitto da parte di AIFES e A-Sapiens Business School. A.I.F.E.S. è soggetto formatore di derivazione sindacale in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge ed abilitato a svolgere attività formativa di cui agli articoli 32, c.2, 37 e 98, c.2, d.lgs.81/08 e più in generale attività formativa di tutti i soggetti del sistema prevenzionistico individuati dalla normativa vigente e dagli accordi Stato – Regione.
Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC;
I nostri corsi vantano una istruzione di alto livello grazie all’impiego di esperti altamente qualificati e competenti. Gli istruttori sono selezionati attentamente per fornire agli studenti una formazione completa e approfondita in ogni campo, assicurando un’apprendimento efficace ed esaustivo.
A-Sapiens offre un servizio di placement responsabile e trasparente.
Ci impegniamo a inviare i curriculum dei candidati alle aziende partner con la massima attenzione, cercando quelle in linea con gli obiettivi e le competenze acquisite durante il corso.
I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci.
Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende.
Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.
Per l’acquisto di tutti i moduli e per determinate categorie potrebbero essere previsti sconti sul prezzo di listino.
Ti basta chiamarci:
3206385350
Il tuo sconto ti aspetta!