CorsoGestione dell'innovazione sostenibile
CorsoGestione dell'innovazione sostenibile
Secondo prassi di riferimentoUNI/PdR 155:2023
In collaborazione con il DIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova.
I dettagli del corsoGestione dell'innovazione sostenibile
Il corso gestione dell’innovazione sostenibile offre strumenti concreti per integrare innovazione e sostenibilità nelle organizzazioni. Esplorerà il panorama industriale verso industria 5.0, l’open innovation, la governance, la leadership e la pianificazione strategica. Attraverso metodi e strumenti specifici, fornirà le competenze per affrontare le sfide attuali, valorizzando la proprietà intellettuale.
18 orelive streaming
I dettagli del corsoGestione dell'innovazione sostenibile
Il corso gestione dell’innovazione sostenibile offre strumenti concreti per integrare innovazione e sostenibilità nelle organizzazioni. Esplorerà il panorama industriale verso industria 5.0, l’open innovation, la governance, la leadership e la pianificazione strategica. Attraverso metodi e strumenti specifici, fornirà le competenze per affrontare le sfide attuali, valorizzando la proprietà intellettuale.
Prossima edizione
febbraio 2025
live streaming 11, 12 e 13 febbraio 2025
frequenza dalle 15:00 alle 18:00
*il calendario può subire variazioni
Corso effettuato in collaborazione con ilDIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova
Corso effettuato in collaborazione con ilDIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova
Il corso Gestione dell’innovazione sostenibile di A-Sapiens Business School® viene effettuato in collaborazione con il DIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova.
Partner del corso
L'opportunità che aspettaviad un prezzo irripetibile!
CorsoGestione dell'innovazione sostenibile
Secondo prassi di riferimentoUNI/PdR 155:2023
€800€500 + IVA
Approfitta ora della promozione!
Contatta subito i nostri Program Advisor per ulteriori informazione e per richiedere la brochure del corso.
Affrettati! La promozione scade tra:
Docenti altamentequalificati
Premessae contensto
L’innovazione e la sostenibilità sono due concetti che, sebbene possano sembrare distinti, sono strettamente collegati. In un mondo che affronta sfide ambientali sempre più pressanti, l’innovazione si presenta come un mezzo essenziale per raggiungere obiettivi di sostenibilità.
L’innovazione è fondamentale per promuovere la sostenibilità perché offre nuove soluzioni per affrontare problemi complessi legati all’ambiente e alle risorse naturali. D’altra parte, la necessità di adottare pratiche sostenibili stimola l’innovazione. Le aziende e le società sono spinte a sviluppare nuovi prodotti, servizi e processi che minimizzino l’impatto ambientale. L’open innovation rappresenta un approccio dinamico e collaborativo per promuovere l’innovazione e la sostenibilità. Questa metodologia si basa sull’idea che le organizzazioni possano e debbano sfruttare idee e risorse esterne, oltre alle proprie capacità interne, per accelerare i processi di innovazione e affrontare le sfide ambientali.
Vuoi sapere di più?Contattaci ora ed inzia il tuo viaggio con noi
Entra in contatto con il nostro Program Manager per ricevere tutti i dettagli e le informazioni di cui hai bisogno sul programma del corso. Siamo qui per rispondere a ogni tua domanda. Non esitare a contattarci e approfitta della promozione!