CorsoData Protection OfficerDPO on demand
CorsoData Protection Officer DPOon demand
Secondo normaUNI/ACCREDIA 17740:2024
In collaborazione con il MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma.
I dettagli del corsoData Protection Officer
Il corso data protection officer è progettato per formare professionisti nella gestione della privacy e protezione dei dati personali, in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il percorso fornisce competenze pratiche e normative per monitorare, valutare e garantire la conformità aziendale in materia di protezione dei dati, preparando i partecipanti a ricoprire il ruolo di DPO con efficacia e autorevolezza.
80 oreon demand
I dettagli del corsoData Protection Officer
Il corso data protection officer è progettato per formare professionisti nella gestione della privacy e protezione dei dati personali, in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il percorso fornisce competenze pratiche e normative per monitorare, valutare e garantire la conformità aziendale in materia di protezione dei dati, preparando i partecipanti a ricoprire il ruolo di DPO con efficacia e autorevolezza.
Corsocompletamente on demand
Il corso data protection officer si svolge completamente on demand sulla nostra piattaforma online.
Attestato di profitto rilasciato da A-Sapiens Business School® e MEMOTEFDipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma
Attestato di profitto rilasciato da A-Sapiens Business School® e MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio ela Finanza della Sapienza Università di Roma
Il corso data protection officer rilascia un attestato di profitto in collaborazione con A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza della Sapienza Università di Roma. Il corso è propedeutico all’esame di certificazione secondo Norma UNI 17740: 2024 sotto accreditamento ACCREDIA.
L'opportunità che aspettaviad un prezzo irripetibile!
CorsoData Protection Officer
Secondo normaUNI/ACCREDIA 17740:2024
€900 €400 + IVA
Approfitta ora della promozione!
Contatta subito i nostri Program Advisor per ulteriori informazione e per richiedere la brochure del corso.
Affrettati! La promozione scade tra:
La figuradel Data Protection Officer
Il data protection officer (DPO) assicura la conformità al Regolamento UE 2016/679, redige documentazione per le valutazioni di impatto e consulta l’Autorità di controllo in caso di necessità. Gestisce richieste relative a violazioni, accertamenti e applicazione del GDPR, supportando il Titolare o il Responsabile del trattamento nell’osservanza delle norme e nell’elaborazione di indicatori per la protezione dei dati personali.
A chi si rivolge il corso
Il corso data protection officer è pensato per professionisti che desiderano approfondire le proprie competenze nella protezione dei dati personali e nella conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Si rivolge a responsabili del trattamento, consulenti legali, esperti IT, responsabili della sicurezza informatica e manager di aziende che operano in ambiti regolamentati o gestiscono dati sensibili. È adatto anche a chi aspira a diventare DPO, fornendo gli strumenti per affrontare le sfide della gestione dei dati, dalla consulenza alle autorità di controllo fino alla redazione di valutazioni di impatto. Il corso è ideale per chi vuole supportare le organizzazioni nell’adozione di processi sicuri e conformi, rafforzando la tutela della privacy e la sicurezza delle informazioni.
Esame di certificazioneper Data Protection Officer
Secondo Norma UNI 17740:2024
Come funziona la certificazione:Durante l’esame di certificazione, che dura un’intera giornata, il candidato è tenuto a svolgere due prove scritte composte di domande a scelta multipla e un colloquio orale. Sono previste pause tra le prove, gli scritti avvengono solitamente in mattinata e l’orale nel primo pomeriggio.
Tariffa esame di certificazione: € 500 + IVA
Tariffa ripetizione esame di certificazione: € 100 + IVA
Come svolgere l'esame di certificazione: L'esame di certificazione si può svolgere a distanza
Requisiti di accesso all'esame di certificazione
Laurea che includa discipline almeno in parte afferenti alle conoscenze del professionista della privacy, legali o tecnico/informatiche.
Corso di almeno 80 ore con attestazione finale avente per argomento la gestione della privacy e della sicurezza delle informazioni.
Minimo 6 anni di esperienza lavorativa legata alla privacy di cui almeno 4 anni in incarichi di livello manageriale.
Se in possesso di laurea magistrale, l’esperienza lavorativa richiesta si riduce a 4 anni di cui 3 con incarico manageriale. Se in possesso di diploma di scuola media superiore almeno 8 anni di esperienza di cui almeno 5 a livello manageriale.
Docenti altamentequalificati
Vuoi sapere di più?Contattaci ora ed inzia il tuo viaggio con noi
Entra in contatto con il nostro Program Advisor per ricevere tutti i dettagli e le informazioni di cui hai bisogno sul programma del corso. Siamo qui per rispondere a ogni tua domanda. Non esitare a contattarci e approfitta della promozione!