Corso
L'algoritmo contabile:
L'IA al servizio del professionista
Una proposta formativa per comprendere e utilizzare l'Intelligenza Artificiale nella contabilità, nella fiscalità e nella consulenza, con strumenti operativi e casi d'uso.

Proposta formativa:
AI e nuove competenze per i Commercialisti
Il corso propone un approccio operativo e strategico, pensato per accompagnare i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nello sviluppo di competenze indispensabili per il futuro della professione. L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi operativi, gestionali e consulenziali dello studio professionale.
Il percorso, dal taglio pratico e orientato ai risultati, garantisce aggiornamento costante e conformità alla normativa vigente. I partecipanti potranno così valorizzare la propria attività con metodologie innovative, incrementando efficienza e offrendo servizi di consulenza ad alto valore aggiunto.
I partecipanti acquisiranno:
Una visione strategica del cambiamento digitale in atto nella professione
Competenze per interpretare i dati in chiave predittiva decisionale
Una visione strategica del cambiamento digitale in atto nella professione
strumenti per produrre valore aggiunto nei servizi offerti al cliente

Un vantaggio esclusivo:
Attestato rilasciato in collaborazione con il DIBRIS dell'Università di Genova e A-Sapiens Business School®
Un attestato che fa la differenza
Al termine del percorso i partecipanti otterranno un attestato di profitto esclusivo, rilasciato in collaborazione con A-Sapiens Business School® e il prestigioso DIBRIS – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova.
Partner del corso 
Composizione del corso
Il percorso formativo si articola in tre momenti distinti. Si inizia con un modulo comune di 8 ore, rivolto a tutti i partecipanti, dedicato alle basi dell’Intelligenza Artificiale applicata alla professione.
Successivamente, ogni iscritto potrà scegliere uno tra i tre percorsi di specializzazione tematica (contabilità, sostenibilità o consulenza strategica), della durata di 8 ore, per approfondire le applicazioni pratiche dell’IA nel proprio ambito di interesse. Chi lo desidera, potrà infine completare l’esperienza con un project work live guidato di 4 ore, mettendo in pratica le competenze acquisite.
Cosa offriamo
Tariffa
AI READY
500,00€ + IVA
MODULO DI SPECIALIZZAZIONE + PROJECT WORK (OPZIONALE)
600,00 + IVA
AI READY + MOD. DI SPECIALIZZAZIONE + PROJECT WORK (OPZ.)
1000,00€ + IVA
Struttura Generale
dei Percorsi Formativi e Mappatura delle Fasi Didattiche
AI Ready – 8 ore
Il nuovo mindset del commercialista digitale
IA, automazione e strumenti per il lavoro quotidiano
Automatizzare i processi interni dello studio
Rischi, norme e responsabilità professionale
A – Contabilità e Automazione Intelligente – 8 ore
Estrazione dati da CU e fatture con OCR + IA
Automazione delle ricevute, PEC e F24
Simulazioni fiscali e previsioni flussi di cassa
Reportistica fiscale e analisi predittive – Dashboard contabili con Excel + IA
B – Sostenibilità e Reporting ESG – 8 ore
Introduzione ai report ESG (CSRD, SDGs, Tassonomia UE)
Raccolta e organizzazione dati ESG con AI
Generazione automatica di narrativa e indicatori
Dashboard ESG per clienti con Power BI
Mini-report ESG automatizzato
C – Consulenza Strategica e KPI – 8 ore
Analisi clienti con IA: scoring, bilanci, rischi
Pianificazione finanziaria e simulazioni di scenari
ChatGPT Plugin Finance, KPI su misura
Creazione report direzionali per clienti
Strategie consulenziali potenziate dall’AI
Project Work – 4 ore
Elaborazione Business Case
Un programma che unisce competenze, metodo e visione
Questo programma non si limita a trasferire conoscenze, ma accompagna i professionisti in un percorso di crescita che unisce metodologia pratica, aggiornamento normativo e visione strategica.
Un’o1ccasione unica per acquisire competenze distintive e diventare il punto di riferimento capace di guidare lo studio e i clienti nell’era dell’Intelligenza Artificiale.