Comitato Scientifico di A-Sapiens

Medico psicologo. Professore ordinario presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma la “Sapienza”.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1965, nel 1968 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicologia. Dal 1967 al 1969 è Assistente di Ricerca presso l’Istituto di Farmacologia della Facoltà Medica dell’Università di Sassari. Successivamente è ricercatore presso l’Istituto di Psicobiologia e Psicofarmacologia del C.N.R., diretto dal Premio Nobel Prof. Daniele Bovet. Dal 1986 è Professore Ordinario inquadrato nel settore M10C ora M-PSI/01 presso l’Università di Roma “Sapienza”. Dal 1987 al 1992 Direttore del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma.

Dottore in Scienze Politiche dell’Amministrazione, Sostituto Commissario coordinatore della Polizia di Stato e docente di Diritto Penale e Leggi di pubblica sicurezza. È membro esperto della Commissione Consultiva Permanente ex art. 6 – D.Lgs. 81/2008 con nomina del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Annovera ruoli di Manager della Sicurezza ed è Docente di Diritto della Sicurezza sul Lavoro e discipline giuridico prevenzionali.

Laurea in statistica presso l’Università degli Studi di Torino.
Dal 01/09/20 Responsabile Pianificazione e Governance di Intesa Sanpaolo Formazione spa, la società del Gruppo Intesa Sanpaolo che promuove, realizza e gestisce iniziative di formazione rivolte alla crescita delle imprese e delterritorio.
Ha avviato la sua attività lavorativa nel 1992 presso l’Istituto Bancario Sanpaolo di Torino. Nel corso della sua carriera nel Gruppo Intesa Sanpaolo ha seguito lo sviluppo di progetti e coordinato team di lavoro su diversi ambiti: IT, Organizzazione e Pianificazione. Negli ultimi anni ha svolto il ruolo di responsabile nell’ambito delle strutture del Gruppo dedicate all’innovazione e ha seguito la realizzazione del progetto Smart Working.

Ingegnere; Docente nei corsi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e appalti presso il Ministero della Giustizia; Docente in corsi di formazione e aggiornamento sicurezza luoghi di lavoro presso Ordine degli Ingegneri di Roma.
Laureato in Ingegneria Civile-Edile nel 1975 presso l’ Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 1975 al 1979 ha collaborato come ingegnere strutturista e direttore dei lavori presso lo studio del Prof. Luigi Adriani di Napoli e lo studio dell’Ing. Luigi Tedeschi di Benevento.
Dal 2000 al 2006 è Docente nel Master di II livello in materia di appalti pubblici presso la LUMSA di Roma. Dal 1979 al 2011 è professionista ingegnere presso l’INAIL(Responsabile della manutenzione del patrimonio immobiliare in Roma, RUP, progettista, Direttore dei lavori, collaudatore di diverse opere, stime e consulenze specialistiche; assistenza al contenzioso in qualità di CTP parte INAIL. Esperto formatore e docente in materia di sicurezza nel Polo formativo centrale INAIL).
Dal 2000 Docente in corsi di formazione e aggiornamento sicurezza luoghi di lavoro presso Ordine degli Ingegneri di Roma. Dal 2008 Docente corsi sicurezza luoghi di lavoro e appalti presso il Ministero della Giustizia.

Possiede una vasta esperienza in materia di diritto della protezione dei dati e pratiche e competenze nell’ambito degli argomenti contenuti nell’articolo 39 GDPR.
Responsabile della protezione dei dati “DPO” in conformità alla norma UNI 11697:2017 e all’ACS Italia SCH 01 – Certificato n. PRV0044.
Oltre 40 anni di onorato servizio militare durante i quali ha ricoperto numerosi incarichi all’interno dei Carabinieri, diversificando le esperienze nella gestione delle Risorse Umane, negli affari di sicurezza, nella Privacy e nella Comunicazione Pubblica.
Dal 2014 al 2020, ha lavorato come esperto selezionatore all’interno del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento Carabinieri – Sede Carabinieri di Roma.
CARICA ATTUALE: Data Protection Officer dell’Arma dei Carabinieri