A-Sapiens Business School®
ASCOLTARE IL FUTURO.AGIRE NEL PRESENTE.
Il racconto di una giornata dedicata alla sostenibilità e al futuro.
UN EVENTOPER ISPIRARE IL FUTURO.
Abbiamo avuto il privilegio di organizzare, insieme a Intesa Sanpaolo – che ringraziamo sentitamente per la preziosa collaborazione – l’evento “L’evoluzione della sostenibilità – Le nuove sfide del futuro”: una giornata di confronto, ispirazione e visione.
Un’occasione per riunire esperti, aziende e professionisti attorno a temi chiave come la transizione ecologica, l’innovazione sostenibile e l’evoluzione delle competenze.
L’evento ha rappresentato un momento significativo di sensibilizzazione e scambio di buone pratiche, contribuendo ad alimentare una cultura della sostenibilità come leva di innovazione e competitività.
Per A-Sapiens Business School, la sostenibilità non è un obbligo, ma una scelta strategica per costruire modelli di crescita più responsabili e resilienti.
UN RICONOSCIMENTO AL VALORE DELL'IMPEGNO.
Nel corso dell’evento abbiamo avuto l’onore di consegnare un premio speciale alla Dott.ssa Elisa Zambito, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, per il suo costante impegno nella promozione dell’educazione e della sostenibilità. In particolare, il riconoscimento ha voluto valorizzare il progetto Look4ward, che da oltre un anno rappresenta un riferimento concreto nell’evoluzione delle competenze del futuro.

IL VALOREDEL LAVORO DI SQUADRA
Il convegno ha visto la partecipazione di relatori di grande rilievo, che hanno offerto spunti concreti su sostenibilità, innovazione e cultura della governance. Tra questi, Giovanni Barbara, Fabio Lucidi e lo chef stellato Giulio Terrinoni, che ha proposto una riflessione originale sulla sostenibilità alimentare.
Hanno contribuito anche figure di spicco del mondo accademico, istituzionale e aziendale, come Irene Paruccini, Giorgio Alleva, Roberto Gabrielli, Paola Ungaro, Stefania Crotta, Alessandra De Rose e Massimo Dutto.
A moderare la giornata, il giornalista Enzo Argante di Forbes, con competenza e passione.
I PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO.
Ogni dettaglio dell’evento è stato reso possibile grazie al lavoro instancabile del nostro team, che ha affrontato con passione e competenza ogni fase dell’organizzazione. Un sentito ringraziamento va a Barbara Simona Lecca, Lea Carla Magrini, Benedetta Magrini, Luciano Villani, Oriana De Francesco, Lucinda Amitrano, Ivano Tiberi e Francesca Laureti.
Il nostro General Manager Francesco Iadecola ha promosso con visione e determinazione questa iniziativa, che conferma l’impegno di A-Sapiens Business School per una formazione orientata al futuro. Un grazie speciale anche alla nostra amministratrice unica Rachele Cera, la cui guida strategica rappresenta un punto fermo nel nostro percorso di crescita e innovazione.