L'evoluzione della sostenibilità: Le nuove sfide del futuro
Il 22 Maggio presso l’All Time Relais & Sport – Viale Don Pasquino Borghi, 100 Roma – dalle 15:00 alle 19:00 si svolgerà un momento di incontro e confronto sulla sostenibilità per contribuire a sensibilizzare, ispirare e e accelerare il cambiamento.
L’evento rappresenta un’opportunità per riunire esperti, aziende e professionisti, favorire il confronto su sfide e soluzioni concrete e diffondere best practice replicabili. Si prefigge l’obiettivo di creare consapevolezza, sviluppare nuove competenze e promuovere azioni concrete per costruire un futuro più equo e sostenibile.
Il programma dettagliato sarà disponibile nelle prossime settimane.


Informazioni sul convegno
*Con il biglietto del convegno non spendi, investi! L’intero importo che paghi per partecipare ti verrà infatti restituito come buono sconto da utilizzare sul tuo prossimo corso su www.asapiens.eu, valido fino al 30 Giugno 2025. Formarti non è mai stato così vantaggioso!
**nel prezzo del biglietto è compreso il light dinner. Al termine dell’evento avremo il piacere di invitare tutti i partecipanti al light dinner, con un menù equilibrato e raffinato.
*Con il biglietto del convegno non spendi, investi! L’intero importo che paghi per partecipare ti verrà infatti restituito come buono sconto da utilizzare sul tuo prossimo corso su www.asapiens.eu, valido fino al 30 Giugno 2025. Formarti non è mai stato così vantaggioso!
**nel prezzo del biglietto è compreso il light dinner. Al termine dell’evento avremo il piacere di invitare tutti i partecipanti al light dinner, con un menù equilibrato e raffinato.
Unisciti a noi per scoprire come le aziende stanno creando modelli di crescita per un ambiente più sano e sostenibile!

Elisa Zambito Marsala
Responsabile Education Ecosystem and Global Value Program Intesa Sanpaolo

Fabio Lucidi
Ordinario di Psicometria Sapienza Università di Roma e Prorettore alla Terza e Quarta Missione

Roberto Gabrielli
Direttore regionale Lazio e Abruzzo Intesa San Paolo

Giovanni Barbara
Direttore Scientifico della Rivista Corporate Governance, Senior Partner Lexacta Global Legale Advice

Giorgio Alleva
Ordinario di Statistica Sapienza Università di Roma e Presidente dell’ISTAT dal 2014 al 2018

Alessandra De Rose
Ordinaria di Demografia Sapienza Università di Roma e già direttore di dipartimento

Alessandro Giannì
Direttore delle Campagne di Greenpeace Italia e Responsabile delle Relazioni Istituzionali e Scientifiche
Approfondire
La sostenibilità evolve rapidamente, con normative stringenti e innovazioni che creano nuove opportunità. Partecipando potrai:
Avere un’idea del complesso contesto nel quale rientra la sostenibilità.
Avere una visione dellle diverse dimensioni che riguardano la sostenibilità.
Scoprire i vantaggi economici della transizione ecologica.
Connettere
Un valore fondamentale del convegno è il networking. Sarà una occasione per:
Stabilire connessioni con altri partecipanti all’evento.
Confrontarti con aziende che hanno già intrapreso il cambiamento.
Lasciarti ispirare e stimolare da realtà internazionali che porteranno i loro esempi.
Agire
Non basta conoscere la teoria, bisogna agire. Questo convegno offrirà spunti per ridurre l’impatto ambientale, tra cui:
Ascoltare gli esempi di grandi aziende permette di trasformare la teoria in azione, fornendo strategie concrete, best practive e strumenti pratici che possono essere adattti e applicati in diversi contesti.