ISO 45001 è uno standard di alto livello, allineato alle revisioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001. La conformità allo standard certifica di essere in possesso dei requisiti previsti per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e aiuta a valutare meglio i rischi e le prestazioni.
Qualsiasi azienda può adottare lo standard, di qualsiasi settore si occupi, traendo benefici dalla sistematicità della gestione dei rischi. Lo standard prevede che tutti i lavoratori siano coinvolti nel processo e nel sistema.
La certificazione ISO 45001 si fonda sulla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e necessita di un miglioramento continuo, fornendo ai clienti una garanzia.
La norma ISO 19001: 2018 fornisce una guida alla conduzione di audit di sistemi di gestione, compresi i principi dell’attività di audit, la gestione dei programmi di audit e la conduzione degli audit di sistemi di gestione, così come una guida per la valutazione delle competenze delle persone coinvolte nel processo di audit. La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che abbia l’esigenza di pianificare e condurre audit interni o esterni di sistemi di gestione o di gestire un programma di audit.
Il corso iso 45001 presenta i requisiti della Norma UNI EN ISO 19011, anche attraverso l’illustrazione di situazioni e casi reali ed esercitazioni volte a consolidare le conoscenze; si propone di sviluppare le competenze necessarie allo svolgimento di Audit di prima e seconda parte.
La partecipazione al corso ed il superamento del test finale è prerequisito per accedere ai Moduli B specialistici per Auditor di terza parte. Il corso è considerato valido anche come Aggiornamento RSPP per coloro che si iscrivono, in un’unica soluzione, al modulo completo da 40H. In questo caso si riceverà anche attestato valido ai sensi di legge da parte dell’Università di Genova.