Executive Learning Program

Corso
Sustainability Manager

Strategie ESG – Environmental, Social and Governance

Secondo prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021

70 ORE
LIVE STREAMING
ATTESTATO DI PROFITTO IN COLL. CON IL DIPARTIMENTO MEMOTEF DELLA SAPIENZA UNIVERISITÀ DI ROMA

Partnership accademiche e professionali

Il corso è realizzato in collaborazione con il Dipartimento MEMOTEF – Metodi e modelli per l’economia, il territorio e la finanza della Sapienza Università di Roma e con Intesa Sanpaolo, partner scientifici e strategici del progetto.

Intesa SanPaolo

Diventa Sustainabity Manager:
la chiave dell’innovazione in azienda

La figura del Sustainability Manager è strategica per le aziende moderne. Questo professionista guida l’adozione di pratiche sostenibili e trasforma le sfide ambientali e sociali in opportunità concrete per il business. Interviene nell’evoluzione dei processi organizzativi, favorendo l’integrazione di sostenibilità, efficienza operativa e vantaggio competitivo.

Tra le principali responsabilità di un Sustainability Manager rientrano:

OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI
Ottimizzare i processi aziendali integrando pratiche sostenibili, ad esempio migliorando l’efficienza energetica e riducendo sprechi ed emissioni.
CAMBIAMENTO CULTURALE
Favorire un approccio positivo alla sostenibilità e promuovere una cultura aziendale in cui tutti i dipendenti sono sensibilizzati alle pratiche responsabili e ambientali.
COLLABORAZIONE TRASVERSALE
Collaborare a stretto contatto con tutte le funzioni aziendali per diffondere una visione condivisa della sostenibilità e integrare i criteri ESG in ogni area del business.

Un ruolo trasversale, strategico e in forte crescita

La carriera del Sustainability Manager attira sia professionisti con esperienza, desiderosi di ampliare il proprio impatto, sia giovani laureati ambiziosi pronti ad assumere ruoli di alta responsabilità. Si tratta di una figura centrale nei processi decisionali e nello sviluppo aziendale, agendo da catalizzatore del cambiamento verso modelli di business sostenibili. In Italia, la retribuzione annua lorda (RAL) mediamente si colloca tra 40.000 e 70.000 €, e può superare i 100.000 € per posizioni senior apicali come il Chief Sustainability Officer. Questa crescita retributiva testimonia l’elevato valore strategico riconosciuto a questa professionalità nel mercato attuale.

Dettagli della prossima edizione
corso Sustainability Manager

Dal 26 settembre al 5 Dicembre 2025
Lezioni live streaming
Frequenza il pomeriggio dalle 15:00 alle 18/19:00

📌 Nota importante sul calendario

Il calendario del corso potrebbe subire modifiche per esigenze organizzative. Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente ai partecipanti.

Image link

Attestato di profitto rilasciato da A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma

Il corso sustainability manager conferisce un attestato rilasciato da A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma. Il corso da diritto all’iscrizione all’elenco di ACS Italia, organismo riconosciuto da Accredia per la certificazione delle persone.

Chi ti guiderà nel percorso

seQura

Paga in comode rate, fino a 24 mesi

Grazie alla partnership con seQura, hai la possibilità di dilazionare il costo del tuo percorso formativo in modo semplice, sicuro e trasparente. Scegli il corso che fa per te e potrai suddividere l’importo in comode rate mensili fino a 24 mesi, senza stress.

*Il piano rateale disponibile potrà variare in base al corso selezionato e sarà visibile nella fase di acquisto.

Image link

Richiedi maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sul corso?
Compila il modulo qui sotto! Il nostro Program Advisor ti contatterà senza impegno per aiutarti a capire se il percorso è adatto ai tuoi obiettivi professionali.

Non perdere l’occasione di investire sul tuo futuro.

INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL PROGRAMMA
SUPPORTO NELLA SCELTA DEL PERCORSO FORMATIVO PIÙ ADATTO
ASSISTENZA SULLE MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CERTIFICAZIONE




    * L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione inviataci. L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso. Consulta la Privacy Policy.

    Carrer Service
    la chiave per il tuo futuro

    Noi di A-Sapiens Business School® ci impegniamo a inviare i curricula dei candidati alle aziende partner che ne fanno richiesta. I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci. Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende. Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.

    Inizia il tuo viaggio!
    Martina Cristiano
    Martina Cristiano

    Corsi in promozione ancora per:

    ×
    popup-cookie-icon
    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.