Corso DPOData Protection Officer
Propedeutico all'esame di certificazionesecondo Norma UNI CEI EN/ACCREDIA 17740:2024
In collaborazione con il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma.
Corsi in promozione fino al 50%.
Figura del corsodata protection officer
Il data protection officer (DPO) ha il compito di redigere e preparare tutta la documentazione necessaria per inoltrare la richiesta di consultazione preventiva all’autorità di controllo, in seguito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, effettuata in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, meglio noto come GDPR.
Oltre a questo, il DPO è responsabile della gestione di tutte le richieste di consultazione rivolte all’autorità di controllo riguardanti questioni specifiche, come ad esempio le procedure di verifica della conformità normativa o la notifica di eventuali violazioni dei dati personali.
Prossima edizione
giugno 2025
parte on demand disponibile in piattaforma
date live 17 giugno, 15 e 29 luglio 2025.
Esposizione project work il 16 settembre 2025
*il calendario può subire variazioni
Attestato corso DPO data protection officer
Il corso data protection officer conferisce un attestato rilasciato da
A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma. Il corso è propedeutico all’esame di certificazione secondo Norma UNI CEI EN 17740:2024 sotto ACCREDIA.

80 oreon demandlive streaming
Corso DPO live streaming e on demand
Il corso data protection officer (DPO) unisce il meglio di entrambi i mondi: sessioni live coinvolgenti, dove puoi interagire con esperti e affrontare casi pratici in tempo reale, e contenuti on demand, disponibili in qualsiasi momento per offrirti la massima flessibilità nello studio. Un’esperienza formativa completa e adattabile alle tue esigenze.
Corso DPOcompletamente on demand
Il corso data protection officer (DPO) on demand consente ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento. Attraverso questa modalità, i partecipanti hanno il pieno controllo del proprio percorso formativo, potendo studiare a proprio ritmo e in base alle proprie disponibilità.
Non perdere i nostri corsi diadeguamento e mantenimento della certificazione DPO
Come noto, la norma UNI 11697:2017 sui profili della privacy è stata ritirata e sostituita dalla UNI CEI EN 17740:2024. Chi possiede una certificazione come DPO deve aggiornarsi. Entro il 30 aprile 2025, tutti i certificati emessi secondo la UNI 11697 e la UNI/PdR 66 devono essere migrati alla UNI CEI EN 17740 e alla UNI/TS 11945.
Offriamo inoltre, il corso di aggiornamento sulle norme in materia di tutela e sicurezza dei dati, rivolto a coloro che devono svolgere l’aggiornamento obbligatorio per mantenere la certificazione UNI CEI EN 17740:2024.
Scopri il modulo IAnella privacy
A-Sapiens Business School® presenta il nuovo corso di intelligenza artificiale per la privacy, in live streaming di 18 ore in collaborazione con il con il DIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova. Richiedi informazioni ai nostri consulenti per saperne di più!
Pronto a sfruttare il tuo potenziale?Il tuo viaggio inizia insieme a noi!

Corso DPOdata protection officer
dal 17 giugno 2025 al 16 settembre 2025
Scopri di più!
Corsi in promozione fino al 50%.
Compila il form per ricevere la brochure del corso ed essere ricontattato oppure contattaci al numero
351 435 4194
Career Service
Noi di A-Sapiens Business School® ci impegniamo a inviare i curricula dei candidati alle aziende partner che ne fanno richiesta. I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci. Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende. Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.
Corso DPOData Protection Officer
Propedeutico all'esame di certificazionesecondo Norma UNI CEI EN/ACCREDIA 17740:2024
In collaborazione con il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma.
Corsi in promozione fino al 50%.
Figura del corsodata protection officer
Il data protection officer (DPO) ha il compito di redigere e preparare tutta la documentazione necessaria per inoltrare la richiesta di consultazione preventiva all’autorità di controllo, in seguito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, effettuata in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, meglio noto come GDPR.
Oltre a questo, il DPO è responsabile della gestione di tutte le richieste di consultazione rivolte all’autorità di controllo riguardanti questioni specifiche, come ad esempio le procedure di verifica della conformità normativa o la notifica di eventuali violazioni dei dati personali.
Prossima edizione
giugno 2025
parte on demand disponibile in piattaforma
date live 17 giugno, 15 e 29 luglio 2025.
Esposizione project work il 16 settembre 2025
*il calendario può subire variazioni

80 oreon demandlive streaming
Attestato corsoDPO data protection officer
Il corso data protection officer conferisce un attestato rilasciato da A-Sapiens Business School® e il Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma. Il corso è propedeutico all’esame di certificazione secondo Norma UNI CEI EN 17740:2024 sotto ACCREDIA.
Corso DPO data protection officerlive streaming eon demand
Il corso Data Protection Officer (DPO) unisce il meglio di entrambi i mondi: sessioni live coinvolgenti, dove puoi interagire con esperti e affrontare casi pratici in tempo reale, e contenuti on demand, disponibili in qualsiasi momento per offrirti la massima flessibilità nello studio. Un’esperienza formativa completa e adattabile alle tue esigenze.
Corso DPOdata protection officercompletamente on demand
Il corso Data Protection Officer (DPO) On Demand consente ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento. Attraverso questa modalità, i partecipanti hanno il pieno controllo del proprio percorso formativo, potendo studiare a proprio ritmo e in base alle proprie disponibilità.
adeguamento e mantenimentocertificazione dpo
Non perdere i nostri corsi diadeguamento e mantenimento della certificazione DPO
Come noto, la norma UNI 11697:2017 sui profili della privacy è stata ritirata e sostituita dalla UNI CEI EN 17740:2024. Chi possiede una certificazione come DPO deve aggiornarsi. Entro il 30 aprile 2025, tutti i certificati emessi secondo la UNI 11697 e la UNI/PdR 66 devono essere migrati alla UNI CEI EN 17740 e alla UNI/TS 11945.
Offriamo inoltre, il corso di aggiornamento sulle norme in materia di tutela e sicurezza dei dati, rivolto a coloro che devono svolgere l’aggiornamento obbligatorio per mantenere la certificazione UNI CEI EN 17740:2024.
Scopri il modulo IAnella privacy
A-Sapiens Business School® presenta il nuovo corso di intelligenza artificiale per la privacy, in live streaming di 18 ore in collaborazione con il con il DIBRIS Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’ Università di Genova. Richiedi informazioni ai nostri consulenti per saperne di più!
Scopri di più!
Corsi in promozione fino al 50%.
Compila il form per ricevere la brochure del corso ed essere ricontattato oppure contattaci al numero
351 435 4194
Career Service
Noi di A-Sapiens Business School® ci impegniamo a inviare i curricula dei candidati alle aziende partner che ne fanno richiesta. I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci. Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende. Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.