Executive Program

Corso
HSE Manager

Executive Program in HSE management UNI/ACCREDIA 11720:2025

Opportunità di carriera:
HSE Manager, HSE Specialist, il Consulente in Salute, Sicurezza e Ambiente.

In collaborazione con il DIBRIS – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università degli Studi di Genova.

1.300€ 910€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

Richiedi informazioni

Formarti al meglio con
Partnership del mondo accademico e professionale

Il corso è realizzato in collaborazione con il DIBRIS – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università degli Studi di Genova, a garanzia della solidità scientifica e dell’eccellenza accademica dei contenuti formativi.

Dibris Università di Genova

Costruisci la tua carriera
nella sicurezza, sostenibilità e gestione HSE

Le professioni legate al management dello sport sono oggi tra le più dinamiche e in crescita, spinte dall’evoluzione del settore, dalla digitalizzazione e dal crescente interesse per la sostenibilità e il benessere. Figure come il Manager dello Sport, l’Event & Sponsorship Manager, il Marketing Specialist sportivo e il Facility Manager sono centrali per guidare la gestione e l’innovazione nel mondo sportivo.

Questi professionisti uniscono competenze manageriali, economiche e comunicative per progettare, coordinare e promuovere attività sportive e progetti di sviluppo territoriale, valorizzando il potenziale sociale, economico e culturale dello sport.

Tra le responsabilità principali del Manager dello Sport rientrano:

STRATEGIA E GESTIONE HSE INTEGRATA
Progetta e coordina strategie di salute, sicurezza e ambiente, integrando principi di sostenibilità, prevenzione e miglioramento continuo. Collabora con direzioni aziendali, enti di controllo e stakeholder per garantire conformità normativa e performance ambientali e sociali di alto livello.
VALUTAZIONE DEI RISCHI E CONFORMITÀ NORMATIVA
Analizza i rischi legati ai processi produttivi, individua aree di miglioramento e promuove politiche di prevenzione efficaci. Monitora le performance aziendali in ambito salute, sicurezza e ambiente, assicurando il rispetto degli obiettivi strategici e la riduzione degli impatti operativi.
FORMAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA
Diffonde la cultura della sicurezza e della sostenibilità attraverso programmi di formazione, sensibilizzazione e comunicazione interna. Favorisce comportamenti responsabili e consapevoli, contribuendo alla costruzione di ambienti di lavoro sicuri, inclusivi e orientati al benessere collettivo.

Importanza del ruolo nel contesto aziendale

In Italia le competenze in HSE Management (Health, Safety & Environment) sono sempre più richieste, spinte dalle politiche di sostenibilità aziendale, dalle nuove normative sulla sicurezza e dalla crescente attenzione alla responsabilità sociale d’impresa. Le aziende ricercano professionisti capaci di integrare salute, sicurezza e ambiente nella strategia organizzativa.

La retribuzione media per i ruoli in ambito HSE varia tra 45.000 e 65.000 € lordi annui, con punte oltre i 90.000 € per posizioni di direzione o consulenza senior, a conferma del valore strategico di queste figure per la sostenibilità e la competitività delle imprese.

Un'occasione unica!

1.300€ 910€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

Richiedi informazioni

Trasforma il tuo futuro
Partecipa alla prossima edizione del corso Management dello Sport

DISPONIBILE 24/24 IN PIATTAFORMA
ON DEMAND
DURATA 120 ORE
Image link

Attestato di profitto rilasciato da A-Sapiens Business School® e la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma

Il corso HSE Manager conferisce, previo superamento dell’esame finale, un attestato rilasciato da A-Sapiens Business School® e dal DIBRIS – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova. Il percorso è propedeutico al conseguimento della certificazione professionale secondo la Norma UNI 11720:2025, rilasciata da organismi accreditati ACCREDIA, a garanzia della competenza e del riconoscimento a livello nazionale.

1.300€ 910€ + IVA

CODICE PROMO: #FALLTOBUSINESS (-30%)

Richiedi informazioni

Ottieni la brochure ufficiale del corso.
Scopri come il nostro corso può trasformare la tua carriera

Compila il modulo per ricevere la brochure con tutti i dettagli del corso e scoprire come i contenuti, le ore di formazione e l’attestato finale possano supportare i tuoi obiettivi professionali. È il primo passo per costruire la tua prossima competenza.


    Corsi di aggiornamento alla Norma UNI 11720:2025

    Valido come mantenimento della certificazione

    La nuova edizione della norma UNI 11720:2025 ha introdotto tematiche essenziali e innovative per la figura professionale HSE Manager. Il nostro corso di aggiornamento, valido come mantenimento per chi è certificato, della durata di circa 8 ore, è pensato per coloro che hanno già conseguito la certificazione o frequentato corsi basati sulla precedente versione della norma.

    ON DEMAND
    8 ORE
    350€
    Image link

    Un corpo docente d’eccellenza
    per guidarti passo dopo passo e trasferirti competenze pratiche

    seQura

    Paga in comode rate, fino a 12 mesi

    Grazie alla partnership con seQura, hai la possibilità di dilazionare il costo del tuo percorso formativo in modo semplice, sicuro e trasparente. Scegli il corso che fa per te e potrai suddividere l’importo in comode rate mensili fino a 12 mesi, senza stress.

    *Il piano rateale disponibile potrà variare in base al corso selezionato e sarà visibile nella fase di acquisto.

    sequra

    Vuoi saperne di più sul corso e sulle promozioni attive?
    Compila il form e verrai ricontattato subito dal nostro Program Advisor

    INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL PROGRAMMA
    SUPPORTO NELLA SCELTA DEL PERCORSO FORMATIVO PIÙ ADATTO
    ASSISTENZA SULLE MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CERTIFICAZIONE

      Compila il form per essere ricontattato




      * L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione inviataci. L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso. Consulta la Privacy Policy.

      Carrer Service
      la chiave per il tuo futuro

      Noi di A-Sapiens Business School® ci impegniamo a inviare i curricula dei candidati alle aziende partner che ne fanno richiesta. I nostri rapporti con le APL velocizzano tutti i meccanismi di placement, rendendoli più fluidi ed efficaci. Non promettiamo una collocazione automatica, ma ci sforziamo di creare una corrispondenza ottimale tra i candidati e le aziende. Il nostro processo di selezione mira a individuare le opportunità più pertinenti, tenendo conto delle competenze, delle aspirazioni e delle aree di interesse dei candidati.

      document.addEventListener('wpcf7mailsent', function(event) { window.dataLayer = window.dataLayer || []; window.dataLayer.push({ event: 'cf7_brochure_request' }); }, false);