
Il web security expert (esperto di sicurezza informatica per il web) si occupa di proteggere le applicazioni web e i siti web dalle minacce informatiche. In particolare, il web security expert si occupa di:
- Analizzare le vulnerabilità dei siti web: il web security expert analizza i siti web per individuare eventuali falle di sicurezza e vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da hacker o altri criminali informatici. Il Risk assestamento è svolto anche con riguardo alla tutela dei dati personali attraverso la conoscenza delle principali norme in materia di privacy.
- Proteggere i sistemi dalle minacce informatiche: il web security expert sviluppa e implementa soluzioni di sicurezza per proteggere i siti web dalle minacce informatiche, come attacchi DDoS, SQL injection, Cross-Site Scripting (XSS), e altre tecniche di hacking. Cybersicurezza e privacy by design.
- Gestione e messa in sicurezza di server: il web security expert implementa soluzioni di sicurezza per la protezione dei server.
- Monitorare la sicurezza di siti web e sistemi: il web security expert monitora costantemente la sicurezza di siti web e sistemi, verificando che le soluzioni di sicurezza implementate funzionino correttamente e che non ci siano nuove minacce informatiche.
- Rispondere alle violazioni della sicurezza: il web security expert si occupa di analizzare l’attacco e di ripristinare la sicurezza del sito web. Inoltre, il web security expert aiuta a identificare la causa della violazione e a prevenire che si verifichi di nuovo in futuro.
- Data Breach: il web security expert conosce le normative privacy in materia di Data Breach.
- Conosce le principali normative in materia di privacy: una delle funzioni più importanti del web security expert riguarda la protezione dei dati degli utenti. Pertanto è di fondamentale importanza una conoscenza approfondita del GDPR e delle principali normative in materia di privacy e sicurezza.