Videomaker - Corso da 30 ore

Corso in promozione
Da 620€ + IVA Invece che 800€ + iva

In promozione fino al 15 aprile 2022

Sono disponibili solo 15 posti. Il corso di permette anche di certificarti Adobe ACA (Adobe Certified Associate).

Videomaker: Il professionista del video digitale

Dal 20 Aprile 2022 al 20 Maggio 2022 – dalle 15 alle 18

Corso in videoconferenza

Il Videomaker è una figura professionale che opera nell’ambito della produzione di contenuti video digitali e si occupa dell’intero processo creativo e produttivo di un contenuto audio-visivo, con particolare attenzione alle fasi di produzione e post-produzione.
La figura del videomaker è in grado di fornire un prodotto finito e pronto per la pubblicazione su differenti destinazioni (tv, web, cinema, social, etc.),
ha conoscenze sia narrative, organizzative e creative, sia conoscenze molto tecniche legate ai software che utilizza per le fasi di post-produzione.
Questa figura può lavorare come freelance per clienti privati, per agenzie di comunicazione o all’interno di esse, ma può integrarsi perfettamente anche nel panorama di una produzione televisiva.

Date del corso:

Il corso si svolgerà a partire dal 20 aprile 2022 al 20 maggio 2022 interamente in videoconferenza, ogni martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Accordo quadro con

corso iso 45001

A chi è rivolto: è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di una formazione professionale finalizzata alla professione di videomaker. Al termine del corso si saranno acquisiti gli strumenti per affrontare autonomamente un progetto lavorativo.
Il corso rappresenta inoltre un percorso adatto di preparazione alla certificazione ACA.
Grazie all’interazione con il docente è possibile chiarire subito eventuali dubbi, che in un corso pratico rappresenta un punto di forza fondamentale. Le esercitazioni che si affrontano sono tratte da casi studio lavorativi, rappresentano quindi un valido supporto alla didattica e alla contestualizzazione lavorativa delle lezioni.
Il corso ha quindi un taglio altamente professionale.

I docenti

Programma del corso

  • Lezione 1 (3 ore) – Pre-produzione
    – Lavorare con le idee: tenciche per la progettazione di contenuti
    – Presentazione (Pitch e Documentazione)
    – Gli strumenti (Concept, storyboard, script)
    – Organizzazione (Budget, Piano di produzione, Permessi)
  • Lezione 2 (3 ore) – Video digitale + attrezzatura
    – Il Video Digitale: Pixel, risoluzione, Aspect Ratio, Frame Rate, Formati e Compressioni
    – Tipi di Videocamere (Camcorder, Reflex, Mirrorless, Cinema Camera)
    – Attrezzatura Audio e Video
  • Lezione 3 (3 ore) – Produzione
    – Regia: inquadrature, movimenti di macchina, narrazione visiva
    – Ripresa e composizione
    – Suono, attori e talent, effetti visivi e reparti sul set
  • Lezione 4 (3 ore) – fotografia
    – Fotografia: gestire l’esposizione, obiettivi, sensori
    – Fotografia: gestire la luce, tipi di illuminazione, schemi
  • Lezione 5 (3 ore) – Montaggio Video con Adobe Premiere Pro CC
    – Impostazione di un progetto, impostazioni del software e gestione dei file
    – Interfaccia, creazione sequenze, timeline e playback
    – Strumenti di taglio, selezione e inserimento
    – Inserimento di effetti e transizioni
    – Controllo effetti (scala, posizione, rotazione, trasparenza)
    – Inserimento e creazione di titoli e grafiche
    – stabilizzazione delle riprese
    – Slow motion, fermi immagine e time remapping
    – Maschere, trasparenze, track matte
    – Sequenze nidificate, personalizzazione e Reframe
    – Esportazione del filmato e gestione del rendering con Media Encoder
  • Lezione 6 (3 ore) – Montaggio Video con Adobe Premiere Pro CC
    – Opzioni di Acquisizione
    – Organizzazione della sequenza: marker e labels
    – Sincronizzazione di riprese video e audio
    – Effetti utili (zoom virtuale, censura, de-interlacciamento, flicker reduction, ecc.)
    – Animazione degli effetti
    – Adjustment layer
    – Creare e Importare Preset
    – Gestione dell’audio (canali, mixer, effetti, pannello essential sound, registrazione)
    – Lavorare con i Proxy
    – Sfruttare i Dynamic link di Adobe
    – Gestire i Sottotitoli
    – Editing Multicam
  • Lezione 7 (3 ore) – Color Correction e Color Grading
    – Teoria: color science, standard, spazi colore, luts
    – Diagrammi
    – Color correction primaria con il Lumetri Color di Adobe Premiere
    – Color correction secondaria con il Lumetri Color di Adobe Premiere
    – Color Grading
  • Lezione 8 (3 ore) – Effetti Visivi
    – Teoria: Principali tecniche di compositing
    – Settaggio di un Chroma Key (Green Screen) in studio e eliminazione sfondo con Adobe Premiere CC
    – Cancellazione di elementi con Adobe Premiere CC
    – Introduzione ad Adobe After Effects: interfaccia, impostazioni di base, creazione progetti, composizioni
  • Lezione 9 (3 ore) – Adobe After Effects per i Visual Effects
    – Maschere
    – Chroma Key (Green Screen) con After Effects
    – Rotoscoping con Rotobrush
    – Cancellazione di elementi
    – Motion Tracking: a 1 punto, 2 punti, corner pin e planare
    – Lavorare in 3D con After Effects: spazio 3D, telecamere, luci
    – Camera Tracking
    – Libreria Effetti e Preset
    – Esportazione
  • Lezione 10 (3 ore) – Adobe After per Motion Graphics
    – Forme, testi, tracciati
    – importazione e settaggio di elementi grafici
    – Tecniche di Animazione
    – Gerarchie e collegamenti
    – Testo 3D
    – Tools utili
    – Use Cases

Date del corso:

Il corso si svolgerà a partire dal 20 aprile 2022 al 20 maggio 2022 interamente in videoconferenza, ogni martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Sarà disponibile per i partecipanti un’area e-learning in cui rivedere le lezioni e in cui sarà possibile reperire materiale didattico utilizzato durante le dirette.

Modalità di iscrizione:

La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line utilizzando il processo di iscrizione disponibile in questa pagina.

Attestato di frequenza: 

Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza che ne certifichi la partecipazione

L’esame di certificazione:

Il corso ti prepara anche per svolgere l’esame di certificazione ADOBE CERTIFIED ASSOCIATE (ACA).

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci e risponderemo ad ogni tua richiesta

CHIAMACI ORA: 800824614

Alcune delle società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque