A chi è rivolto: avendo un taglio smart, è rivolto a neofiti e interessati a conoscere il mondo degli effetti speciali anche come solo hobby. Ha una parte teorica abbastanza consistente per formare gli studenti a tutti quelli che sono i ruoli del cinema. E’ finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio con effetti speciali, trattando la parte di montaggio in modo essenziali. E’ ideale anche per tutti coloro che operano sul web nei mestieri che necessitano di video accattivanti ma non intendono intraprendere la professione di videomaker (è indicato per esempio per Social Media Manager, Web Content, Influencer, ecc.).
Formazione dinamica:
Il corso è strutturato in lezioni pratiche, con la possibilità di scaricare materiale formativo e file per realizzare il proprio progetto. Lo scopo ultimo del corso è veicolato alla produzione di un cortometraggio in cui aggiungere VFX e allo studente vengono messe a disposizione non solo le conoscenze, ma anche file d’esempio con cui esercitarsi.
Software a pagamento:
Il corso prevede l’utilizzo di software della suite Adobe CC che potranno essere liberamente scaricati in versione trial o acquistati direttamente dal portale adobe.
Modalità di iscrizione:
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line utilizzando il processo di iscrizione disponibile in questa pagina.
Attestato di frequenza:
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza che ne certifichi la partecipazione
L’esame di certificazione:
Alla fine del corso, se vorrai potrai sostenere l’esame di certificazione ADOBE CERTIFIED ASSOCIATE (ACA). L’esame si svolge in maniera remota e digitale e rilascia attestazione valida a livello globale da parte di Adobe. L’esame è svolto in collaborazione con ICEP, solution provider per i servizi di certificazione per Certiport, partner unico a livello mondiale per le certificazioni Adobe. Per maggiori informazioni sull’esame https://certiport.pearsonvue.com/Certifications/Adobe/ACA/Certify.aspx