Corso Valutatore Privacy Online

blended
e-learning + videoconferenza
di 40 Ore

Corso Valutatore Privacy Online

blended
e-learning + videoconferenza
di 40 Ore

Valutatore Privacy 40h propedeutico per l'esame di certificazione UNI

blended: materiale e-learning + videoconferenza
Da 650€+IVA

Prezzo in promozione ancora per

Corso Valutatore della Privacy 40h

Online in E-learning e Videoconferenza

Con Esame di certificazione Accredia secondo UNI 11697:2017

Corso della durata di 40 ore – 32 in e-learning e 8 in videoconferenza

Il Valutatore controlla la conformità del trattamento di dati personali a leggi e regolamenti applicabili. Esamina periodicamente il trattamento di dati personali, valutando il rispetto di leggi e regolamenti applicabili e approva le misure necessarie a eliminare eventuali non conformità rilevate, mantenendo una posizione indipendente da chi svolge attività manageriali e operative.

Compiti principali:

  • Programma, pianifica e svolge le attività di audit.
  • Riesamina la documentazione relativa al trattamento e alla protezione dei dati personali ed effettua
    interviste al personale ad ogni livello dell’organizzazione.
  • Descrive gli scostamenti rilevati rispetto a leggi e regolamenti applicabili.

Come funziona il corso?

Il corso ha una durata complessiva di 40 ore. Di queste 32 sono svolte in e-learning, con la possibilità di accesso h 24 7 giorni su 7 e 8 sono svolte in videoconferenza, con la possibilità di interagire direttamente con il corpo docenti durante delle lezioni live. Per considerare il corso come completato sarà necessario seguire il 100% del corso in e-learning e almeno il 90% delle ore svolte in videoconferenza. 48h dopo ogni lezione svolta in videoconferenza sarà possibile rivedere quest’ultima in differita. Se sei stato un nostro corsista per un altro dei corsi sulle figure del GDPR sei esonerato dalle 32 ore in e-learning

Attestati e certificazione:

Il solo corso rilascia (frequentando per almeno il 90% delle ore previste) attestato di partecipazione, il superamento dell’esame di certificazione prevede il rilascio della certificazione secondo la norma UNI 11697 Novembre 2017.

Come funziona la certificazione?

Per ottenere la certificazione secondo la norma UNI 11697 Novembre 2017 è necessario sostenere un esame di certificazione. E’ possibile sostenere l’esame anche senza seguire il corso. L’esame è composto da due prove scritte e una prova orale a discrezione del docente in base ai risultati ottenuti dal candidato. L’esame di certificazione viene svolto con un numero minimo di 10 partecipanti.

Credito d'imposta - Formazione 4.0

Misura che serve a stimolare l’investimento delle imprese per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale previste dal Piano nazionale Impresa 4.0.

Consulta la guida

Valutatore Privacy 8h (solo per chi ha già seguito il corso DPO) propedeutico per l'esame di certificazione UNI

Videoconferenza
Da 300€+IVA

Prezzo in promozione ancora per

Corso Valutatore della Privacy 8h

Solo per chi ha già seguito il corso DPO

Videoconferenza

Con Esame di certificazione Accredia secondo UNI 11697:2017

Corso della durata di 8 in videoconferenza

Il Valutatore controlla la conformità del trattamento di dati personali a leggi e regolamenti applicabili. Esamina periodicamente il trattamento di dati personali, valutando il rispetto di leggi e regolamenti applicabili e approva le misure necessarie a eliminare eventuali non conformità rilevate, mantenendo una posizione indipendente da chi svolge attività manageriali e operative.

Compiti principali:

  • Programma, pianifica e svolge le attività di audit.
  • Riesamina la documentazione relativa al trattamento e alla protezione dei dati personali ed effettua
    interviste al personale ad ogni livello dell’organizzazione.
  • Descrive gli scostamenti rilevati rispetto a leggi e regolamenti applicabili.

Destinatari

Questo percorso formativo, presenta un programma ridotto di 8 ore invece delle 40 previste normalmente, in quanto si rivolge esclusivamente a chi ha già effettuato il corso di Data Protection Officer (DPO) di 80 ore.

Si danno quindi per assodate le conoscenze teorico-normative già affrontate e si da spazio invece alla parte pratica e operativa.

Metodologia didattica

Il corso verrà svolto con una innovativa metodologia didattica.

Le lezioni si svolgeranno infatti,  con un modello didattico di  Business Game (learning by doing), durante le quali, i partecipanti, simuleranno delle situazioni professionali.

Il Business game sarà agevolato dalla presenza (o talvolta incursioni) durante le lezioni di uno, o più, situation simulator, un attore professionista che aiuterà ad innescare le dinamiche.

Il business game sarà fonte di spunto per il docente che potrà approfondire le tematiche risultate critiche ai discenti, aiutando i partecipanti a trovare corrispondenza tra gli argomenti appresi e le dinamiche che potrebbero crearsi in contesti lavorativi reali e, contribuirà a rendere dinamiche le lezioni a distanza.

Attestazioni e Certificazioni

Il corso rilascia un attestato di profitto da parte di A-Sapiens ® Edupuntozero e Dipartimento Memotef della Sapienza Università di Roma.

Il corso è inoltre propedeutico alla certificazione per Valutatore della Privacy secondo la norma UNI 11697 Novembre 2017.

Calendario

ARGOMENTI DOCENTE DURATA DATA/modalità orario
L’accesso ispettivo in azienda. L’ispezione in materia di videosorveglianza

 

4 ore 12/06/2023 14.30/18.30
 

Metodologie ed esempi di valutazioni di impatto (Enisa etc)

4  ore 06/07/2023 14.00/18.00

Il docente del corso

Avv. Eugenio Cipolla
Esperto legale e responsabile scientifico del corso. Componente della commissione privacy dell'Ordine degli Avvocati di Roma. Consulente formatore con esperienza decennale.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci e risponderemo ad ogni tua richiesta

CHIAMACI ORA: 800824614

Altri corsi

Alcune delle società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque