Il modulo C è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di RSPP. Al termine del modulo C viene rilasciato un attestato che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula virtuale) previo superamento dell’esame di verifica finale .L’elaborazione delle prove di verifica è di competenza del gruppo docenti, supportati dal responsabile dei corso.
- La videoconferenza “punto a punto” (modalità sospesa causa Covid-19)
Il corso in videoconferenza svolta da “punto a punto”, viene erogato con tutor d’aula che funge da moderatore e da supervisore che assicura il rispetto della frequenza del corso come previsto dai termini di legge. Queste videoconferenze si svolgono presso le sedi di Intesa SanPaolo Formazione (come riportato nella scheda presente a fondo pagina)
Valutazione Apprendimento:
La verifica d’apprendimento si svolge con le seguenti modalità:
– test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande ciascuna con almeno tre risposte alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande);
– colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.
La verifica di apprendimento finale verrà svolta dopo il termine del corso
Modalità di iscrizione:
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento di anticipo di € 200,00 deve essere effettuato contestualmente alla ricezione della mail con le informazioni relative al pagamento.
In caso di rinuncia al corso sarà necessario inviare (esclusivamente tramite email) richiesta entro e non oltre 10 giorni dall’inizio del corso. La richiesta di rinuncia inviata entro il limite stabilito comporta la restituzione dell’intera quota versata. Tutte le richieste pervenute dopo tale data non comporteranno restituzione della quota versata.
Numero di partecipanti:
Secondo quanto stabilito dalla revisione del’art. 32 del d.lgs n.81/2008 operata dalla conferenza Stato – Regioni del 07/07/2016, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso è di 20. In caso in cui non venga raggiunto il numero minimo, il corso verrà posticipato o non verrà attivato.
Attestato di frequenza:
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata da una commissione costituita da almeno 3 docenti, al termine del corso sarà rilasciato attestato di profitto da parte di AIFES. A.I.F.E.S. è soggetto formatore di derivazione sindacale in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge ed abilitato a svolgere attività formativa di cui agli articoli 32, c.2, 37 e 98, c.2, d.lgs.81/08 e più in generale attività formativa di tutti i soggetti del sistema prevenzionistico individuati dalla normativa vigente e dagli accordi Stato – Regioni
Crediti:
Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC;