Corso RSPP / ASPP

Modulo C Videoconferenza 24 Ore

Modulo C 24 ore

in videoconferenza
315€ +IVA

Prezzo in promozione ancora per

Se al momento del pagamento scegli PayPal puoi acquistare un qualsiasi corso pagandolo in 3 rate mensili a interessi zero.

Corso RSPP / ASPP Modulo C

Dal 14 al 16 Novembre 2023

Corso in aula virtuale della durata di 24 ore

Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC;

Il modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. La durata complessiva è di 24 ore escluse le verifiche di apprendimento finali.

Formazione sulle conoscenze/abilità relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo;
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza;
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

Programma didattico

Sai che è possibile finanziare il corso con un fondo interprofessionale. Se desideri approfondire contattaci.

Partner del corso

corso formatore sicurezza sul lavoro

Vuoi maggiori informazioni? Contatta la nostra consulente al: 320 638 5350

Variazione orari modulo C settembre 2023:
-11 settembre solo la mattina dalle 9.30 alle 13.30
-12 settembre intera giornata (come da calendario)
-13 settembre intera giornata (come da calendario)
-14 settembre solo mattina dalle 9.30 alle 13.30 (a seguire l’esame scritto. L’orale nei giorni seguenti). 

Il modulo C è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di RSPP. Al termine del modulo C viene rilasciato un attestato che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula virtuale) previo superamento dell’esame di verifica finale. L’elaborazione delle prove di verifica è di competenza del gruppo docenti, supportati dal responsabile dei corso.

Valutazione Apprendimento:

La verifica d’apprendimento si svolge con le seguenti modalità:
– test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande ciascuna con almeno tre risposte alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande);
– colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.

La verifica di apprendimento finale verrà svolta dopo il termine del corso

Modalità di iscrizione:

La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento  di anticipo di € 200,00  deve essere effettuato contestualmente alla ricezione della mail con le informazioni relative al pagamento.

Numero di partecipanti:
Secondo quanto stabilito dalla revisione del’art. 32 del d.lgs n.81/2008 operata dalla conferenza Stato – Regioni del 07/07/2016, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso è di 20. In caso in cui non venga raggiunto il numero minimo, il corso verrà posticipato o non verrà attivato.

Attestato di frequenza:
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata da una commissione costituita da almeno 3 docenti, al termine del corso sarà rilasciato attestato di profitto da parte di AIFES. A.I.F.E.S. è soggetto formatore di derivazione sindacale in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge ed abilitato a svolgere attività formativa di cui agli articoli 32, c.2, 37 e 98, c.2, d.lgs.81/08 e più in generale attività formativa di tutti i soggetti del sistema prevenzionistico individuati dalla normativa vigente e dagli accordi Stato – Regioni

Crediti:
Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC; 

Requisiti:  

Per svolgere le funzioni di responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

Scarica il testo ufficiale dell'accordo Stato Regioni del 07/07/16

Scarica il testo delle Linee Guida CNAPPC del 01/01/20

I nostri docenti

Dottore in Scienze Politiche dell’Amministrazione, Sostituto Commissario coordinatore della Polizia di Stato e docente di Diritto Penale e Leggi di pubblica sicurezza. È membro esperto della Commissione Consultiva Permanente ex art. 6 – D.Lgs. 81/2008 con nomina del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Annovera ruoli di Manager della Sicurezza ed è Docente di Diritto della Sicurezza sul Lavoro e discipline giuridico prevenzionali.
Dott. Paolo Varesi
Fernando Michelena, ingegnere, inventore, scrittore, esperto in sicurezza, antincendio, salute e tutela dei lavoratori ed energia. Ha al suo attivo 7 brevetti di invenzione industriale ed è attualmente il presidente della ASSOMANUTENTORI - Associazione Nazionale Manutentori.
Dott. Ing. Fernando Michelena
Dall’anno 1998 al maggio 2010 ha lavorato come collaboratore tecnico enti di ricerca, esperto e docente presso l’ex ISPESL (ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con la legge 30 luglio 2010 n. 122 l'ISPESL è stato soppresso e le relative funzioni sono ora attribuite all'INAIL). Dal maggio 2010 lavora in INAIL nella Direzione  Centrale Prevenzione.
Dott. Cristiano De Luca

Scopri anche il rischio ambientale

Moduli B e Modulo C in videoconferenza con Modulo rischio Covid19

Tieni aggiornate le tue competenze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro anche su tutte le tematiche riguardanti la tutela dei lavoratori dal Covid19.

Aula Virtuale

Le lezioni si svolgono attraverso sistemi di videoconferenza altamente professionali con docenti formatori abilitati secondo il DM 06/03/2013 con esperienza nella comunicazione web.

Le recensioni dei corsisti

Concluso corso per rspp modulo A -B-C . Ottima organizzazione , docenti altamente qualificati e molto disponibili . Consiglio a chi necessita di formazione di seguire corsi con a-sapiens

Mirella Miniero

Molto professionali, bravi in tutta la didattica e nell’organizzazione.
I docenti sono preparati e simpatici.
Consigliato!!

fabio marcias

Davvero soddisfatta. Ho frequentato i 3 moduli a b c del corso per rspp. Sopratutto i moduli b e c effettuati in video conferenza sono ben fatti, i docenti molto competenti e disponibili, anche a dare eventuali suggerimenti post corso, e ciò non è scontato. Frequenterò sicuramente anche altri corsi con asapiens.

kiarapermy

I docenti molto preparati e disponibili, ho avuto un’ottima esperienza.
Consiglio

Marta Raule

CORSO FORMATIVO CSE/CSP
ho sostenuto il corso online da 120 ore con modulo giuridico per il titolo abilitativo CSP/CSE con A-Sapiens.
Docenti bravi e disponibilissimi, personale dell’università reperibile e ben informato. Consiglio vivamente i corsi formativi.

Arianna Bini

Alla mia prima esperienza con A Sapiens ho trovato un’ente formativo di assoluto livello, con Docenti competenti e di grandissimo spessore.
Altresì, desidero evidenziare la puntuale e perfetta organizzazione dello staff tecnico/amministrativo, la quale ha fatto in modo che i Corsi in video conferenza, non avessero nulla da invidiare a quelli “in presenza”.
Mi sento fin d’ora in grado confermare che, questa frequentazione non sarà che la prima di una lunga serie.!
Un sincero ringraziamento

M. D. G.

Il corso è risultato interessante e stimolante, specialmente la parte tecnica del corso non è stata trattata in maniera pedante, anzi offriva una visuale molto pratica e concreta della realtà.

Andrea Fiorini

Ingegnere Civile

Il corso svolto è stato molto chiaro e con personale molto qualificato.

Enzo Rugghia

Geometra

Ottimo corso, svolto con competenza e professionalità. I docenti hanno portato la loro esperienza lavorativa e professionale ed illustrato e coperto tutti gli argomenti del corso con lezioni interattive e stimolanti.

Aniello Marotta

Ingegnere

Il corso è stato molto interessante, sopratutto quanto riguarda la parte relativa al titolo IV.  I docenti sono seri, professionali e sopratutto disponibili con gli studenti.

Martina Barbaliscia

Architetto

Ho apprezzato molto lo svolgimento di questo corso sopratutto per i docenti che hanno contribuito a suscitare in me particolare interesse per la materia.

Alessandra Petrangeli

Ingegnere Edile

Il corso è stato affrontato in modo molto professionale dai docenti e nello stesso tempo è stato facile l’approfondimento delle nozioni.

Pietro De Paolis

Geometra

Cosa ne pensano i nostri studenti?

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci e risponderemo ad ogni tua richiesta

CHIAMACI ORA: 800824614

Altri corsi

Alcune delle società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque