Il modulo B è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di ASPP e RSPP
Al termine del modulo B viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula), e l’idoneità (previa esame di verifica) a frequentare il modulo sucessivo di specializzazione
Frequenza:
La presenza deve essere garantita almeno nella misura del 90% della durata.
Numero di partecipanti:
Secondo quanto stabilito dal d.lgs n.81/2008 e dal d.lgs n. 106/2009, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti.
La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/prepagata a seguito dell’iscrizione si riceveranno tutti i dettagli relativi su come effettuare il pagamento e alla documentazione da inviare. Le iscrizioni sono considerate valide solo dopo il pagamento della quota di anticipo.
Attestato di frequenza:
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata da una commissione costituita da almeno 3 docenti, al termine del corso sarà rilasciato attestato di profitto da “Aifes” soggetto autorizzato dalla legge in vigore al rilascio delle attestazioni ai corsi ai sensi del D.Lgs 81/2008 e smi e accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
Crediti:
Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC;
Requisiti:
Per svolgere le funzioni di responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.