Corso Modulo B SP2 RSPP / ASPP

In Videoconferenza della durata di 16 ore

In ottemperanza all’ultimo accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
8-9 Maggio 2023
In videoconferenza

Modulo B SP2 16h

240€+IVA

Prezzo in promozione ancora per

Prezzo iscritti Ordine Architetti di Brindisi 220€+IVA

Partner del corso

corso formatore sicurezza sul lavoro

Descrizione

Cosa copre SP2

  • Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro nei cantieri
  • Il Piano operativo di Sicurezza (POS)
  • Cenni sul PSC
  • Cave e miniere
  • Dispositivi di Protezione Individuali
  • Cadute dall’alto e opere provvisionali
  • Lavori di scavo
  • Impianti elettrici e di illuminazione in cantiere
  • Rischio meccanico: macchine e attrezzature
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri
  • Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni
  •  Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri
    – Attività su sedi stradali

Cerchi informazioni sui Settori Produttivi?

SP1 – SP2 – SP3 – SP4

Sai che è possibile finanziare il corso con un fondo interprofessionale. Se desideri approfondire contattaci.

Il modulo B è obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di ASPP e RSPP

Al termine del modulo B viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica la frequenza al corso (almeno 90% di presenza in aula), e l’idoneità (previa esame di verifica) a frequentare il modulo sucessivo di specializzazione

Frequenza:
La presenza deve essere garantita almeno nella misura del 90% della durata.

Numero di partecipanti:
Secondo quanto stabilito dal d.lgs n.81/2008 e dal d.lgs n. 106/2009, il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il numero minimo di partecipanti necessario per l’attivazione del corso  è di 4. In caso in cui non venga raggiunto il numero minimo, il corso verrà posticipato o non verrà attivato.

La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line. Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico o carta di credito/prepagata a seguito dell’iscrizione si riceveranno tutti i dettagli relativi a come effettuare il pagamento e alla documentazione da inviare.
Le iscrizioni sono considerate valide solo dopo il pagamento della quota di anticipo.

Attestato di frequenza:
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata da una commissione costituita da almeno 3 docenti, al termine del corso sarà rilasciato attestato di profitto da parte di AIFES. A.I.F.E.S. è soggetto formatore di derivazione sindacale in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge ed abilitato a svolgere attività formativa di cui agli articoli 32, c.2, 37 e 98, c.2, d.lgs.81/08 e più in generale attività formativa di tutti i soggetti del sistema prevenzionistico individuati dalla normativa vigente e dagli accordi Stato – Regione

Crediti:
Il corso rilascia CFP per Architetti tramite autocertificazione secondo le linee guida del regolamento del 1 Gennaio 2020 del CNAPPC;

Scarica il testo ufficiale dell'accordo Stato Regioni del 07/07/16

Le recensioni dei corsisti

Concluso corso per rspp modulo A -B-C . Ottima organizzazione , docenti altamente qualificati e molto disponibili . Consiglio a chi necessita di formazione di seguire corsi con a-sapiens

Mirella Miniero

Molto professionali, bravi in tutta la didattica e nell’organizzazione.
I docenti sono preparati e simpatici.
Consigliato!!

fabio marcias

Davvero soddisfatta. Ho frequentato i 3 moduli a b c del corso per rspp. Sopratutto i moduli b e c effettuati in video conferenza sono ben fatti, i docenti molto competenti e disponibili, anche a dare eventuali suggerimenti post corso, e ciò non è scontato. Frequenterò sicuramente anche altri corsi con asapiens.

kiarapermy

I docenti molto preparati e disponibili, ho avuto un’ottima esperienza.
Consiglio

Marta Raule

CORSO FORMATIVO CSE/CSP
ho sostenuto il corso online da 120 ore con modulo giuridico per il titolo abilitativo CSP/CSE con A-Sapiens.
Docenti bravi e disponibilissimi, personale dell’università reperibile e ben informato. Consiglio vivamente i corsi formativi.

Arianna Bini

Alla mia prima esperienza con A Sapiens ho trovato un’ente formativo di assoluto livello, con Docenti competenti e di grandissimo spessore.
Altresì, desidero evidenziare la puntuale e perfetta organizzazione dello staff tecnico/amministrativo, la quale ha fatto in modo che i Corsi in video conferenza, non avessero nulla da invidiare a quelli “in presenza”.
Mi sento fin d’ora in grado confermare che, questa frequentazione non sarà che la prima di una lunga serie.!
Un sincero ringraziamento

M. D. G.

Il corso è risultato interessante e stimolante, specialmente la parte tecnica del corso non è stata trattata in maniera pedante, anzi offriva una visuale molto pratica e concreta della realtà.

Andrea Fiorini

Ingegnere Civile

Il corso svolto è stato molto chiaro e con personale molto qualificato.

Enzo Rugghia

Geometra

Ottimo corso, svolto con competenza e professionalità. I docenti hanno portato la loro esperienza lavorativa e professionale ed illustrato e coperto tutti gli argomenti del corso con lezioni interattive e stimolanti.

Aniello Marotta

Ingegnere

Il corso è stato molto interessante, sopratutto quanto riguarda la parte relativa al titolo IV.  I docenti sono seri, professionali e sopratutto disponibili con gli studenti.

Martina Barbaliscia

Architetto

Ho apprezzato molto lo svolgimento di questo corso sopratutto per i docenti che hanno contribuito a suscitare in me particolare interesse per la materia.

Alessandra Petrangeli

Ingegnere Edile

Il corso è stato affrontato in modo molto professionale dai docenti e nello stesso tempo è stato facile l’approfondimento delle nozioni.

Pietro De Paolis

Geometra

Le recensioni dei corsisti

I nostri docenti

Dottore in Scienze Politiche dell’Amministrazione, Sostituto Commissario coordinatore della Polizia di Stato e docente di Diritto Penale e Leggi di pubblica sicurezza. È membro esperto della Commissione Consultiva Permanente ex art. 6 – D.Lgs. 81/2008 con nomina del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Annovera ruoli di Manager della Sicurezza ed è Docente di Diritto della Sicurezza sul Lavoro e discipline giuridico prevenzionali.
Dott. Paolo Varesi
Fernando Michelena, ingegnere, inventore, scrittore, esperto in sicurezza, antincendio, salute e tutela dei lavoratori ed energia. Ha al suo attivo 7 brevetti di invenzione industriale ed è attualmente il presidente della ASSOMANUTENTORI - Associazione Nazionale Manutentori.
Dott. Ing. Fernando Michelena
Dall’anno 1998 al maggio 2010 ha lavorato come collaboratore tecnico enti di ricerca, esperto e docente presso l’ex ISPESL (ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con la legge 30 luglio 2010 n. 122 l'ISPESL è stato soppresso e le relative funzioni sono ora attribuite all'INAIL). Dal maggio 2010 lavora in INAIL nella Direzione  Centrale Prevenzione.
Dott. Cristiano De Luca
Ad oggi Ricercatore biologo presso l’INAIL Dipartimento di Medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale, dove è impegnata, in attività di ricerca relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con partecipazione a progetti nazionali ed internazionali ai fini della diffusione della cultura della salute e sicurezza, nonché nelle attività relative alla Formazione, come progettista e formatore.
Dott.ssa Vanessa Manni

Vuoi acquistare un pacchetto promozionale?

Per l’acquisto di un modulo B insieme ad uno o più settori sono disponibili diversi sconti

Se vuoi saperne di più ti basta chiamarci: 0621117286

Il tuo sconto ti aspetta!

Recensioni dei corsisti

Alcune delle società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque