Modalità di svolgimento del corso excel
Il corso è formato da video lezioni in cui vengono spiegate le funzioni e i comandi del software, più esercizi pratici e slides per lo studio e il ripasso.
Il corso è strutturato in modo tale da fornire agli studenti il giusto mix tra nozioni e pratica, in modo da far acquisire al discente pratica e autonomia dell’utilizzo del programma.
Al termine del corso si saranno acquisiti quindi gli strumenti e le conoscenze necessari, ma non sufficienti, per affrontare l’esame di certificazione Microsoft.
ATTENZIONE: La quota sostenuta per lo svolgimento del corso e l’esame di certificazione permette di svolgere l’esame MOS entro 4 mesi dall’iscrizione. In caso contrario sarà necessario acquistare nuovamente l’esame di certificazione.
L’esame di certificazione
L’esame di certificazione ha una durata di 50 minuti e presenta una serie di domande a cui rispondere all’interno di un ambiente virtuale in cui viene simulato l’utilizzo del software e in cui viene chiesto di portare a termine task specifiche. L’esame si svolge online, con un referente che seguirà tutta la procedura di svolgimento e attivazione d’esame tramite una sessione remota. A termine del corso in e-learning si potrà prenotare una data e orario d’esame scegliendo tra un calendario di possibili date e orari. Al termine della certificazione, in caso di superamento dell’esame, sarà disponibile al download il certificato di superamento dell’esame, valido a livello mondiale.
L’importanza della certificazione
La digitalizzazione è un argomento diffuso e confuso, oggi più che mai, può riguardare il singolo cittadino come le aziende, ognuno ha un piccolo ruolo e rappresenta un tassello nel percorso al mondo digitale.
Grazie al quadro DigComp 2.1 (precedentemente 2.0), che suddivide in otto livelli la padronanza delle competenze digitali possedute dai cittadini, è stato messo un po’ di ordine. Non rappresenta quindi un elenco di software da sapere o meno utilizzare, ma delle skills che possono essere raggiunte tramite differenti conoscenze e competenze in ambito digitale, rappresenta quindi un quadro a cui ricondurre vari ambiti di applicazione
Le certificazioni conferiscono punteggio nei concorsi pubblici e carattere preferenziale nella selezione delle aziende private del loro personale. Difficilmente oggi un selezionatore, pubblico o privato, può soprassedere all’uso di word, excel o power point, utilizzati ormai in quasi tutte le tipologie di lavoro.