Masterclass Covid 19

il rischio biologico
e luoghi di lavoro

Masterclass Covid 19

il rischio biologico
e luoghi di lavoro

Masterclass Covid19

3 ore in e-learning
80€ +IVA invece che 200€+IVA

Prezzo valido fino alla scadenza delle promozioni

Masterclass Covid19: Il rischio biologico e luoghi di lavoro

Corso in e-learning da 3 ore

La Masterclass ha lo scopo di analizzare i rischi biologici derivanti dalla diffusione del Covid19 e come ridurli e affrontarli nei luoghi di lavoro.

Il corso si pone l’obiettivo di inquadrare la tematica del coronavirus nell’ottica della salute e sicurezza sul lavoro. In vista delle progressiva riapertura delle attività lavorative verranno illustrati gli obblighi del datore di lavoro, il ruolo del RSPP e del medico competente e le tutele assicurative INAIL per i lavoratori. Il corso è valido come 3 ore di aggiornamento RSPP

Partner del corso

Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro e ai Dirigenti, ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) e agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai Consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai Tecnici della prevenzione, ai Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP/CSE), ossia a tutti i soggetti aziendali che devono interagire con esso per affrontare e contrastare l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus SARS-CoV-2, ma anche a Lavoratori e Preposti della Sicurezza.

Disponibilità: E’ possibile fruire del corso 7 giorni su 7, 24h su 24. Sarà possibile accedere al corso a partire dal 30 Maggio 2020.

Modalità di erogazione: interamente in e-learning

Tariffa intera: 200€ + iva

Validità: Il corso è valido come credito per il corso “Lavoratore” ai sensi dell’art.37 del d.lgs.81/08 e smi

Docenti del corso

Dott. Cristiano De Luca
Dall’anno 1998 al maggio 2010 ha lavorato come collaboratore tecnico enti di ricerca, esperto e docente presso l’ex ISPESL (ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con la legge 30 luglio 2010 n. 122 l'ISPESL è stato soppresso e le relative funzioni sono ora attribuite all'INAIL). Dal maggio 2010 lavora in INAIL nella Direzione  Centrale Prevenzione.
Dott.ssa Vanessa Manni
Ad oggi Ricercatore biologo presso l’INAIL Dipartimento di Medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale, dove è impegnata, in attività di ricerca relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con partecipazione a progetti nazionali ed internazionali ai fini della diffusione della cultura della salute e sicurezza, nonché nelle attività relative alla Formazione, come progettista e formatore.

Programma didattico

  • Come (e se) inquadrare il coronavirus nel DVR e nel DUVRI;
  • Le misure di prevenzione e protezione: dal distanziamento alle mascherine;
  • Le principali disposizioni normative e i protocolli d’intesa delle parti sociali;
  • Le prime indicazioni dell’INAI

Dott.ssa Vanessa Manni

  • Rischio biologico (titolo X e X bis d.lgs. 81/2008)
  • Valutazione del rischio e obblighi del datore di lavoro
  • Covid 19; caratteristiche del virus
  • Modalità di trasmissione

Dott. Cristiano De Luca

  • Contenimento della diffusione del Covid 19
  • Misure di prevenzione e protezione (collettiva)
  • Dispositivi di protezione individuale

Modalità di iscrizione:

La domanda di iscrizione al corso deve essere compilata on line utilizzando il processo di iscrizione disponibile in questa pagina.

Attestato di frequenza: 

Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza che ne certifichi la partecipazione

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci e risponderemo ad ogni tua richiesta

CHIAMACI ORA: 800824614

Altri corsi

Alcune delle società che ci hanno scelto

trenitalia
trenitalia
enea
enea
ospedale religioso
ospedale religioso
rai
rai
inps
inps
corporate university
corporate university
fca
fca
italo
italo
enav
enav
banca italia
banca italia
telecom
telecom
intesa sanpaolo
intesa sanpaolo
agenzia dogane
agenzia dogane
tecnoin
tecnoin
policlinico san donato
policlinico san donato
agenzia entrate
agenzia entrate
limonta
limonta
consiglio nazionale
consiglio nazionale
camera di commercio
camera di commercio
trentino digitale
trentino digitale
samer seaports
samer seaports
gesteco
gesteco
infn
infn
società italiana per condotte acque
società italiana per condotte acque