Compiti principali:
ll Frontend Web Developer assicura la realizzazione e l’implementazione di interfacce Web based seguendo le specifiche del cliente e facendo riferimento al target di utenza. Contribuisce alla pianificazione ed alla definizione degli output generali lato server in collaborazione con il Server Side Web Developer e/o con il Web DB Administrator. lmplementa la sicurezza delle interfacce in accordo con il Web Security Expert.
Attestati e certificazione:
Il solo corso rilascia (frequentando per almeno il 90% delle ore previste) attestato di partecipazione, il superamento dell’esame di certificazione prevede il rilascio della certificazione secondo la norma UNI 11621 -2- 3.
Come funziona la certificazione?
Sono titolati all’ottenimento della certificazione i candidati che abbiano superato positivamente le relative prove d’esame e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore
- Esperienza lavorativa in qualità di FWD di almeno 3 anni se in possesso di diploma superiore, di almeno 2 anni se in possesso di laurea di 1° o 2° livello
Coloro che accedono e superano l’esame ma non sono in possesso dei suddetti requisiti otterranno la certificazione di Frontend Web Developer Provisional; tale certificazione potrà essere convertita nella certificazione FWD al momento dell’acquisizione di tutti i requisiti e senza ripetizione dell’esame.
Il mantenimento annuale della certificazione ha un costo di 200€+IVA, ha durata quinquennale e prevede un costo di ricertificazione di 300€ + IVA
Articolazione del corso:
24 ore di corso totali, due lezioni a settimana della durata di 2 ore, il Lunedì e il Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 a partire dal 14 Ottobre 2019