Masterclass Covid 19

Il rischio biologico e luoghi di lavoro
Corso in e-learning da 3 ore

I Partner

corso iso 45001
corso formatore sicurezza sul lavoro

Docenti del corso

Antonio Terracina

Antonio Terracina è un chimico messinese e si occupa da oltre 20 anni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di sistemi di SGSL. Docente da oltre 15 anni di corsi di formazione per la SSL e gli SGSL opera anche come auditor certificato da oltre 10 anni per il certiquality per EUCI ed in sede di audit interno. E’ stato tra gli estensori del D.lgs 81/08 e come esperto del ministero del lavoro in sede di commissione consultiva permanente per i Modelli di Organizzazione e gestione ex D.lgs. 231/01.Capodelegazione per la redazione della Uni ISO 45001:18 svolge la sua attività principale come coordinatore centrale del settore I “tariffa e rischi” della CONTARP della Direzione Generale dell’INAIL

Dott. Cristiano De Luca

Dall’anno 1998 al maggio 2010 ha lavorato come collaboratore tecnico enti di ricerca, esperto e docente presso l’ex ISPESL (ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con la legge 30 luglio 2010 n. 122 l'ISPESL è stato soppresso e le relative funzioni sono ora attribuite all'INAIL). Dal maggio 2010 lavora in INAIL nella Direzione  Centrale Prevenzione.

Dott.ssa Vanessa Manni

Ad oggi Ricercatore biologo presso l’INAIL Dipartimento di Medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale, dove è impegnata, in attività di ricerca relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con partecipazione a progetti nazionali ed internazionali ai fini della diffusione della cultura della salute e sicurezza, nonché nelle attività relative alla Formazione, come progettista e formatore.

Vuoi maggiori informazioni?

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione inviataci. Specifica informativa di sintesi è riportata o visualizzata nella pagina del sito predisposta per le richieste via mail.

L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente prestato ed esercitare i diritti tramite i medesimi canali di contatto indicati in calce alla presente informativa.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Vuoi saperne di più?

Scopri la nostra offerta su tutte le figure del panorama RSPP con corsi in aula o in e-learning.

Basta una telefonata!

Ti basta chiamarci: 0697278845

I nostri responsabili didattici saranno a tua completa disposizione

Alcune delle società che ci hanno scelto